All posts by marco@riferimenti.it

Le ultime esperienze di Edoardo Voltarel

Un sabato impegnativo è stato quello del nostro Edoardo Voltarel il quale dopo aver sostenuto una blanda sessione di allenamento mattutina ha incrociato la racchetta con una giovane promessa del TC Padova, nel torneo under 12 valevole per il circuito Young Boys in corso presso i campi dell’ASD Castelfranco Veneto e valido come prova abilitante alla partecipazione alle qualificazioni regionali dei campionati italiani.
Il match si è dimostrato assai equilibrato visto il buonissimo tasso tecnico in campo e ha visto prevalere il nostro giocatore con il punteggio di 64 76(2) dove la maggior tenuta mentale ed una serie di vincenti entusiasmanti di Edoardo ha marcato la superiorità.
Poi nemmeno il tempo di assaporare il gusto della vittoria che alle 14.30 di nuovo in campo questa volta al Centro Tecnico Federale c/o i Comunali di Vicenza per rispondere alla convocazione da parte del settore tecnico nazionale FIT, convocazione che da sicuramente lustro al nostro circolo visto che è l’unico giocatore della provincia di TV.
Qui accompagnato dal maestro Matteo Ongaro ha sostenuto una sessione di atletica e tennis agli ordini del Tecnico Nazionale FIT Christian Vinco risultando pertanto tra i primi giocatori regionali dell’annata 2010.
Tanta esperienza e tennis di ottimo livello in un ambiente sano e con la giusta dose di competitività sempre accompagnata dalla correttezza.
Il nostro giocatore si è egregiamente comportato raccogliendo preziosi consigli dai tecnici e anche molti complimenti.
Quindi bravo Edoardo continua così!

Summer camp 2021

Si accettano le iscrizioni per il Summer camp di tennis, a numero chiuso, si svolgerà dalle ore 8.00 alle ore 12.30 dal 7 giugno al 9 luglio, oltre al tennis si svolgerà attività di preparazione fisica e psicomotricità. Per informazioni ed iscrizioni rivolgetevi al telefono 0422 451020 oppure inviate una mail a tcistrana@gmail.com.

Toniolo e Voltarel espugnano l’Eurotennis Treviso

Bella vittoria dei due giovani giocatori, Edoardo Voltarel e Lorenzo Toniolo capitanati dalla maestra nazionale Sveva Viale, che nell’ultima giornata del girone provinciale Under 12 hanno battuto la squadra trevigiana per 3-0.
Edoardo è riuscito a non perdere nemmeno un game e anche Lorenzo ha vinto facilmente 6-3 6-0. Anche nel doppio si sono imposti con il punteggio di 6-2 6-0.
Nella prossima fase si confronteranno a livello regionale, con le vincitrici degli altri gironi, che avranno inizio dal primo weekend di maggio.
Quindici giorni di allenamento intensivo per arrivare pronti alle partite decisive.

Il giovane Voltarel Edoardo ben figura ai Next gen.

Ai Next Gen di Verona organizzati dal circolo Pineta ha preso parte partecipandovi il nostro giovane affiliato under 12 Edoardo Voltarel. La sua determinazione e la sua giovane età ben promettono per il suo futuro di vertice. Giunto ad una maturità che gli permette di partecipare a tornei che contano per la classifica Fit, mostra poca sopportazione al suffisso N.C. alla sua categoria, e non fa niente per nasconderlo per scrollarselo di dosso e tantomeno subisce passivamente la temporanea permanenza all’epiteto d’esordio, dando prova di forza per accedere a ranghi a lui più confacenti.
Quindi al torneo ha esordito contro un pari classifica, Falsirolli Gabriele del CIRCOLO TENNIS SCALIGERO, liquidando l’incombenza in due set che non lasciano dubbi 6-1 6-2.Con un punteggio analogo ha affrontato secondo turno sempre contro un 4 NC del TENNIS CLUB PADOVA a nome Muzzolon Giulio sempre stesso punteggio vincendo 6-1 6-2.
AL turno successivol’avversario non ha disputato l’incontro facendo avanzare per un match di maggiore caratura spuntando contro un blasonato 4.2 del TENNIS CLUB TRIESTINO Giordano Federico dimostrandouna gran dose di buona volontà si imponeva con un punteggio 6-4 6-4. IL torneodi Edoardo si concludeva più che onorevolmente contro un 4.2 del C.U.S. FERRARA Cogo Andrea il quale ha dovuto penare fino al terzo set faticando non poco per avere ragione sul nostro il punteggio finale è stato 4-6 7-2 10-7.
Un complimenti al nostro giovane atleta che tanto lustro da al nostro club, e complimenti ai maestri Sveva Viale e Matteo Ongaro che tanto hanno creduto su questo piccolo atleta.

Largo ai giovani!!

A Belluno i nostri beniamini under 12 hanno concluso un’esordio a dir poco convincente e hanno confermato quanto promettevano. Edoardo Voltarel ha subito liquidato il suo singolo con un sonoro 6-1 6-0 inflitto al suo avversario, non da meno è stato Lorenzo Toniolo che ha inflitto 6-2 6-2.
Non sazi del bottino e dei punti conquistati in campionato in coppia hanno elargito un’ulteriore prova della loro abilità tennistica completando con un’ennesima vittoria in doppio con un punteggio fotocopia del primo match di 6-1 6-0. Complimenti alle nostre giovani promesse, sperando che crescano presto per poter dare man forte ai colleghi più adulti, che nelle serie maggiori nonostante alcune buone racchette domestiche necessitano di un’iniezione di elementi  ‘’indigeni’’ e che si consideri maggiormente il titolo di questo post.
In serie C 5-1 per Pederobba.

XXIII Torneo Positello: i vincitori

E’ giunto a conclusione sabato 5 settembre presso il Tennis Club Istrana il consueto Torneo Positello, la competizione maschile e femminile organizzata dal presidente Maurizio Torresan sotto la supervisione del giudice arbitro Mauro Granzotto e la direzione di gara di Sonia Rossi ha visto un livello qualitativo di vertice grazie anche al fatto che per il primo anno non vi era alcuna limitazione di categoria e quindi finalmente anche il nostro club si frignava di un torneo Open. La manifestazione ha avuto il via il 26 agosto con i giocatori principianti, dove quelli che hanno brillato di più sono stati rispettivamente Vignotto (4 NC) che ha superato 4 turni e Buzzo (4.4)Alessandro  3 turni, hanno concluso la sezione intermediaper la quarta categoria  Santangelo (4.1 TC Istrana) preceduto da Scantamburlo (4.1). Nella terza categoria bene hanno fatto Da Rugna(3.4) e Borcini(3.3) che si sono arresi rispettivamente a blasonati 3.1 e 2.8.

Nel tabellone di seconda categoria il livello di gioco si è fatto più competitivo ed  ha avuto incontri  il cui livello è stato di gran pregio, il vincitore del Torneo Gabrieli Tommaso della ST Bassano (2.3) ha mostrato tutto il suo talento contro Vidal Nicola del CT Rovereto (2.4) con un punteggio di 7-6 6-2 che ha sua volta confluiva in finale battendo Barolo Giovanni del TC Mogliano che nonostante la differenza di classifica non si è lasciato intimorire ed ha avuto un comportamento coriaceo che il punteggio finale non  rende l’intensità del match.

Il torneo ha visto anche la sfida fra le tenniste femminili, dove abbiamo visto l’esordiente Maglione Elisa (4nc) del DLF Treviso superare ben 6 turni arrivando a piegare giocatrici di classifica molto più alta della sua. La finale ha visto protagoniste le Covi Tweens del Park Tennis Villorba piegate entrambe dalla Burato Adele del CT Latisana  prima la Francesca per 4-6 7-5 7-5 con una partita che rasentava le tre ore fino alle 10 di sera e subito la mattina seguente la  Elena per uno score di 6-2 6-7 6-4,

gli incontri di finale maschile e femminile sono stati salomonicamente arbitrati dal pluricelebrato Rino Meneghin

UNDER ?!? Glielo vai a dire a tua sorella !!!

Al Tc Istrana si è svolto il II torneo VISMEC che ha visto

confrontarsi gli atleti under 10-12-14 e 16 maschile e femminili, definirli under,  vista la tenuta di palla e il fair-play può sembrare riduttivo, si è visto molto agonismo ed un comportamento definibile ineccepibile da parte dei giocatori anche di quelli che, loro malgrado, non sono riusciti a spuntarla sull’avversario ai quali magari qualche lancio di racchetta gli sarebbe anche stato giustificato anche se sanzionato. Il torneo è cominciato con un clima ameno con una canicola che non aveva nulla da invidiare a quello che si gode davanti alle bocche dell’altoforno dell’ILVA, ma come mi faceva notare un cinico genitore se scegli di fare sci non devi aver paura del freddo, se nuoti non devi trasalire se ti bagni con l’acqua e se invece fai tennis non è solo completini Gucci bianco candido   e modalità fighetto quando ti chiedono che sport fai.

Abbiamo visto già dagli under 10 spettacolo a go-go, serve and volley, chop, insidi-out, smash, aces, da lasciar sbalorditi i giocatori più grandi dei campi affianco distratti dal gioco delle piccole pesti con un linguaggio del corpo mutuato dai giocatori del circuito ATP: Voltarel-Iorga hanno disputato un match che valeva già una finale, ma un tabellone sciagurato, che ha mostrato più di qualche limite, li ha fatti incontrare subito al primo turno, privando così il torneo di un piccolo giocatore di livello, vanto del nostro club, ma non ha avuto modo di disperarsi della sconfitta in quanto usciva vincitore dal torneo under 10 del  DLF di Treviso.

Miglior sorte ha avuto il piccolo Toniolo, altro nostro mini atleta, ma se l’è dovuto sudare, ed è proprio il caso di dirlo, al tie break dopo tre, dicasi tre, ore di gioco! Prestazione di carattere di un ragazzino che preferisce la racchetta alla play station.

La nostra Zamengo sister Elena ha lottato contro una Bortolaso,   purtroppo nonostante la carica e l’impegno non sono bastati contro la prorompente avversaria

Attesa la stesa ma c’è stata la sorpresa

Domenica i nostri D4, il capitano Tazio Isotti (4.1) il numero 1 Luca Santangelo (4.1) e lo stratega Giovanni Mattiello(4,4), hanno affrontato un turno fuori casa pressoché impossibile contro il blasonato “Portogruaro” farcito di due 3.4 ed un 3.5 per i confronti diretti, frutto di abbinamenti assurdi stabiliti dalla Fit. I nostri non si sono lasciati intimorire dalla differenza di classifica e nonostante un pubblico di casa sfacciatamente partigiano ed esultante anche sui nastri o lo stecche finiti pro bono sua i nostri hanno dato tutto quello che potevano purtroppo perdendo più che onorevolmente rasentando più di qualche volta il colpaccio. Non paghi dell’ingiusto risultato hanno voluto affrontare un ultimo doppio che aveva solo una ragione di orgoglio.

La coppia avversaria composta da due navigati marpioni che si nascondevano dietro una classifica congelata da regolamenti assurdi ed iniqui, sorprendevano i nostri Luca e Tazio e vincevano il primo set con un cocente 6-2 . I nostri non dandosi per vinti son rimasti sul pezzo ed in un secondo set al cardiopalma partito sfavorito e annullando numerosi match point hanno beffato i portofenicottari: il capitano pro tempore Giovanni quando tutto sembrava perduto con un lampo di genio è andato a fare coaching per suggerire una sua diabolica strategia, e prima Tazio e poi a chiudere Luca hanno sfrerrato un rovescio carpiato con super cazzola con la pummarola in coppa vincendo la partita al tie brekkone con il minimo sindacabile, ammutolendo i loro sorcini che spavaldamemte sentivano gia la partita in tasca con un risultato finale di 1-6 7-6 (4) 10-8.

Altra location ed altra avvincente sfida si è consumata a casa nostra durante il torneo “Veneta Nastri” in corso, tra il Mattiello stavolta il Pietro ed un maestro di Mogliano Veneto di classifica 3.3 contro il nostro che è solo 4.1. Inutile dire che il vincitore morale è a pieno titolo il Pietro in quanto il maestro era proprio un gran maestro nel rubare palle e a taroccare i punteggi. Il mandolone avversario ha cominciato frignando che non si vedeva bene: la conferma ne è stata che ha chiamato fuori palle che erano di gran lunga dentro poi l’ipovedente non pago ha anche manipolato il punteggio approfittando di un Pietro che data la giovane età e la carenza di malizia e soprattutto di scorrettezza si è fidato di chi in cambio di un quindici lascerebbe espiantare un rene anche a moglie o figli.

La partita ha visto un primo set a favore del cieco di Sorrento e il secondo sembrava in fotocopia, ma una straordinaria prova di carattere di Pietro ribaltava la situazione arrivando a sbeffeggiare con punti spettacolari il tedioso avversario vincendo il secondo set al tie break annullando numerosi match point nonostante fosse sotto 5 a 1. Purtroppo Pietro anche se non lo dava a dimostrare aveva gia due partite, sebbene vittoriose, sulle gambe, una conclusa solo qualche ora prima e Mr. Dontsaycat Ifyoudontown Intothesack non ha brillato per imparzialità a ristabilire giustizia dando grande prova di inerzia e girandosi da quell’altra parte: a lui forse si riferiva l’avversario quando ad un certo punto ha dichiarato che “si è spento come neve al sole”. Una cosa è certa: il Maestro di Vigevano farà di tutto per non incontrare ancora Pietro in un campo da tennis perché sa che quella volta ci sarà un po’ più malizia ma sicuramente non vi sarà perdono.

Il weekend ha visto anche il turno del torneo del presidente Torresan che, anche se odia che venga ricordato, nonostante la sua veneranda età ha messo in riga l’avversario in un estenuante match di tre ore e mezza, facendo affidamento sulla sua smagliante forma ha voluto complicarsi una partita che aveva già in tasca, ha illuso l’avversario facendosi rimontare per poi lasciarlo a bocca asciutta.

Gli avvenimenti del tc Istrana hanno anche visto le gesta della giovanissima promessa il tiny Voltarel, Edoardo.

Che è approdato in semifinale del campionato regionale under 10, ha superato il turno con un secco sessanta sessanta e approdato ai quarti con un’ epica partita vinta 6-3 4-6 10-6, capitolando poi in finale in considerazione del fatto che intanto che si riposa lui gioca con grande profitto anche a calcio.

Domenica radiosa per il TC Istrana

Festivo pieno di accadimenti per il Tc Istrana, un sacco di carne al fuoco, abbiamo un torneo in corso: il VI torneo Veneta Nastri e naturalmente anche se è un’avvenimento che si svolge in casa il fato vuole che le partite dei nostri atleti siano costellate di avversari finti enneci, quarta categoria con i punti in tasca per fare il salto in terza, nostri affiliati che si scontrano direttamente e via dicendo. Si potrebbe definire sfiga, e così molto probabilmente potrebbe essere ma allora dovrei cambiare il nome attribuito ad un certo numero di cellulare ed e-mail che ho nella mia rubrica. Tutto ciò premesso la giornata tutto sommata nel complesso ha visto un esito positivo nonostante la nuvola di Fantozzi che ci sovrasta. Cominciamo dalle nostre new entry Di Giallonardo, Zarattin e Panciera, nonostante tutti abbiano avuto un buon esordio con il procedere dell’incontro sentivano la pressione di ben figurare nel torneo di casa e si sa, spesso quando si viaggia nella bassa quarta categoria vince chi gioca peggio, e così è stato. Poi abbiamo avuto le sfide fratricide fra De Lucchi (detto Chewbecca) contro Gerolimetto (il primo è il pupillo del Pres ed è stato agevolato da uno sfacciato coaching) e Minato contro Pavan quest’ultimo  presentatosi con cicca in bocca ed un Mojito in un bicchiere di plastica, siccome doveva ritornare  al Rave a base di alcool e belle donne da cui proveniva ha steso il povero Luigi rapidamente il quale dimostrando comprensione della giovane età dell’avversario compagno di circolo, compassionevolmente non ha preteso la prova antidoping.