All posts by marco@riferimenti.it

Campionato a squadre under 10

Ottimo inizio per la nostra squadra under 10 composta da Vittoria Cecchini e Simone Zuccarelli (capitano M^ Sveva Viale).

Il primo ad entrare in campo è stato Simone che nonostante la sua bella prestazione è riuscito a vincere solo un game contro il bravo Giovanni Sartori.

Brava Vittoria che ha vinto con Lara Taurino con il punteggio di 6/3 – 6/4.

Il punto della vittoria è stato deciso dall’affiatata coppia Simone e Vittoria che hanno tenuto tutti con il fiato sospeso vincendo 10/8 al terzo set che si è giocato con un tie-break finale.

Prossimo appuntamento sabato 20 maggio presso il Tc Mogliano.

Forza ragazzi!

La conclusione dei campionati a squadre under 14

Sabato 15 aprile al TC Istrana si è tenuto l’ultimo appuntamento del campionato provinciale a squadre under 14 maschile e femminile.

Pur mancando la qualificazione alla fase regionale, le neonate formazioni hanno dimostrato di aver capitalizzato questa stagione acquisendo maggiore sicurezza ed esperienza, che rimanevano comunque i veri obiettivi della nostra stagione.
Salutiamo quindi tutti i ragazzi complimentandoci per il loro impegno e dando loro appuntamento alla prossima stagione.

Le finali del torneo sociale

Si è concluso il torneo sociale 2023 del nostro club. La manifestazione è stata partecipata da 66 giocatori nel torneo maschile  16 nel femminile e 16 coppie per il doppio misto.

La finale di doppio misto è stata disputata Mercoledì 13 aprile ed ha coronato campioni la coppia Martignago Sonia e Toniolo Francesco contro Rebeschini Lorena e Rotari Steven.

Per quanto riguarda i singoli maschile e femminile, si sono svolti sabato 15 aprile in contemporanea, ed hanno visto il successo di Rebeschini Lorena su Zamengo Serena invece nel maschile la finale è stata affrontata da Toniolo Francesco e Mattiello Pietro aggiudicandosi quest’ultimo il titolo di giocatore più forte del TC Istrana.

Il nostro presidente Torresan Maurizio ha così premiato i vincitori ed i finalisti ed allietato tutti i presenti con un rinfresco. L’incontrò è stato anche occasione per la consegna delle nuove divise agli atleti partecipanti ai campionati a squadre.

Complimenti a tutti i partecipanti

finale regionale nel Campionato Promozionale a squadre 2023

Congratulazioni ai nostri ragazzi Matilde Franchin, Vittoria Pozzobon, Alberto Veronese, Lorenzo Carlon che si sono posizionati al quarto posto nella finale regionale nel Campionato Promozionale a squadre 2023!

Sabato scorso 1 aprile c’è stato il secondo week end de Campionato a squadre per le nostre ragazze Under 14 che hanno affrontato la squadra del Tc Mogliano.

Purtroppo il risultato finale è di 0 a 3 ma Vittoria e Matilde hanno ben figurato impegnandosi al massimo contro due ottime avversarie.

Prossimo appuntamento sabato 15 aprile!

Esordio della squadre under maschile

Nell’immagine seguente i nostri giovani atleti assieme al maestro Marcon Nicola, nell’ordine da sinistra, Carlon Lorenzo, Veronese Alberto e Mason Marco, hanno esordito nelle competizioni valide per i campionati a squadre under 14.
Prossima  giornata sabato 15 aprile in casa

 

6 Marzo: Giornata mondiale del tennis, sport consigliato per bambini

Il tennis è lo sport evergreen che piace a grandi e piccini. L’unico che sopravvive nei secoli alle mode del momento, in grado di far divertire sia da giocatore che da spettatore. In occasione della giornata mondiale del tennische si celebra il 6 marzo, scopriamo qual è il segreto del suo successo e perché anche i bambini dovrebbero iniziare a praticarlo subito.

Il tennis è uno sport per tutte le età e sopravvive a mode. e tendenza e apassiona attivamente da giocatore e passivamente da spettatore. Di seguito vi spieghiamo perchè dovrebbe essere praticato dai bambini.

La capacità di sviluppare lo sviluppo motorio.

Un corretto percorso di apprendimento del tennis prevede sempre l’integrazione della preparazione atletica, oltre alla mera pratica del tennis in campo con racchetta e pallina.  Questo tipo di approccio completo a trecento sessanta gradi fa da volano per uno sviluppo motorio favorendo la coordinazione dei movimenti di tutti i muscoli coinvolti, i riflessi e la mobilità degli arti inferiori e superiori.

Arti inferiori e parte superiore del corpo sono altamente coinvolti nella riuscita della disciplina, le leve provocate da avambraccio e braccio gradualmente sempre più efficaci nel colpire la pallina in modo efficace e preciso per tirare colpi sempre pi potenti.

A che età iniziare

«Si può iniziare già a 4 anni, con i corsi di minitennis. A quell’età i bambini iniziano a familiarizzare con il concetto più ampio di sport e successivamente con racchetta e pallina, si abituano al rimbalzo della palla, iniziano a percepirne il movimento. In questa fase si consiglia soprattutto di far divertire il bambino giocando, il tennis vero e proprio può iniziare un po’ più avanti, diciamo dai 6 anni in poi», consiglia Bovone.

Perché contribuisce alla crescita psicologica del bambino

«È molto formativo dal punto di vista psicologico e, invero, anche piuttosto duro se praticato ad alti livelli. Prima di tutto è uno sport di situazione e non di performance, al contrario per esempio della ginnastica artistica, del salto in lungo o del nuoto sincronizzato. Questo significa che dall’altra parte del campo hai un avversario che affronti, con cui scambi, interagisci e che cerca di metterti in difficoltà. Bisogna quindi costantemente adattare il proprio gioco e le scelte dei colpi alla situazione in cui ci si trova. Il tennis ci obbliga a prendere delle decisioni e spesso, quando il livello sale e le palle viaggiano veloci, si ha molto poco tempo a disposizione per operare queste scelte», racconta l’esperto.

Lo sport individuale che aiuta a socializzare

«Il tennis è prima di tutto socializzante, poiché si è sempre almeno in due a praticarlo, a meno di non trovarsi a giocare contro un muro. Nei corsi per ragazzi, si creano spesso gruppi affiatati di amici con cui condividere la stessa passione e tanto divertimento in campo, con sfide appassionanti. A livello agonistico, quando poi si arriva alle gare a squadre, gli atleti coinvolti sono e si sentono parte di una team e di un gruppo coeso, che condivide valori, fatiche, successi e lavora per gli stessi obiettivi. Perciò nel tennis, pur essendo uno sport individuale, non si è mai veramente soli», conclude Bovone.

 

CAMPIONATO ITALIANO FITJP A SQUADRE

Buona la prima!

La squadra del Tc Istrana composta da Vittoria Pozzobon, Matilde Franchin, Alberto Veronese e Lorenzo Carlon e capitanata dai maestri Sveva Viale e Nicola Marcon, ha sconfitto le squadre di Eurosporting Treviso e ASD Motta di Livenza nella prima giornata del Campionato Promozionale a squadre svoltasi a Istrana domenica 26 febbraio.

Prossimo appuntamento domenica 12 marzo per la fase provinciale/regionale.

Complimenti a tutti i partecipanti!