All posts by marco@riferimenti.it

Scuola addestramento tennis 2024-2025

Dopo le settimane di prove gratuite inizierà la scuola tennis per la stagione 2024-2025.

La scuola è rivolta a bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni,  si svolge da  settembre al 31 maggio, consente a tutti i ragazzi di imparare la tecnica e la tattica di questo sport in modo professionale e aggiornato.

I nostri corsi prevedono la preparazione atletica per tutti i livelli, essa favorisce una crescita fisica armoniosa, fondamentale per bambini e ragazzi di questa età, utile a prevenire infortuni ed a preparare il fisico migliorandolo  e predisponendolo alla pratica agonistica.

Utilizziamo la analisi video per verificare e studiare le dinamiche dei movimenti così da farli eseguire in modo corretto,  preciso e consapevole.

 

Corso Base 1 ora di tennis

Corso Advanced 2 ore di tennis    1 ora di atletica

Corso Pro 3 ore di tennis                1 ora di atletica

 

Agonistica

Corso Base 2 sedute di tennis da 1 ora  e 1/2  e 1 ora di preparazione atletica

Corso Advanced 3 sedute di tennis da 1 ora  e 1/2  e 1 ora di preparazione atletica

 

Per la prova gratuita chiamare direttamente
 allo 0422 451020

per l’iscrizione scaricare e compilare i seguenti quattro moduli da consegnare in segreteria:

Modulo d’iscrizione

Trattamento Dati sensibili

Regolamento

Privacy

Salta anche l’Eurotennis TV e sui cementi di casa il TC Istrana centra la promozione per la C

Tornano dopo 3 anni di assenza nella massima serie regionale i players di Menato e Torresan. Un girone di qualificazione sontuoso, ed un finale ancora più in linea con la regular season. A fine mese a Jesolo nelle finals tenteranno anche la scalata al titolo.

Tc Istrana vince il raggruppamento della D1 e torna in serie C. Sarà un 2025 della riscossa per l’Istrana di Maurizio Torresan che tornerà nella massima serie regionale. I suoi ragazzi hanno superato brillantemente anche l’ultima antagonista, che in questo caso riguarda il tennis trevigiano. L’Eurosporting Treviso sui cementi istranesi non è riuscito a vincere nemmeno un incontro, nonostante fosse riuscita ad affondare il San Vendemiano. Nelle qualificazioni: 5/1 al Foxalta, 6/0 all’At Verona e 6/0 col San Martino Buon Albergo. Questo il roster: Matteo Meneghetti (2.7), Pietro Venturini (2.8), Tommaso Da Rold (3.1), Davide Bassan (3.2) Eugenio Menato (3.4) Capitano.

Componenti squadra:
Meneghetti Matteo 2.7
Venturini Pietro 2.8
Da Rold Tommaso 3.1
Mattiello Pietro 3.1
Bassan Davide 3.2
Menato Eugenio 3.4 cap.

Vinto il girone con 3 vittorie
5-1 a Fossalta di piave
6-0 in casa AT Verona
6-0 a SanMartino BuonalbergoVR

Tabellone di promozione:
Primi del girone quindi bye in attesa della vincente tra Eurosporting TV- Tc Olivera 4-0
Andata 14 luglio a TV vince 5-1 Eurosporting
Ritorno 1 settembre ad Istrana 6-0

Le premiazioni del 7.o Torneo Vismec

si é concluso il 7° Torneo Giovanile Trofeo Vismec dai 12 ai 16 anni maschile e femminile con 69 giocatori. Cabina di regia tutta in seno al Club  con Sonia Rossi e Marco Isotti.

L’under 12 maschile è di Pietro Stella dello Junior di Santa Lucia che con un doppio 4/1 ha messo in seconda posizione Tommaso Pellizzari del Castelfranco. Terzi posti  per Nicola Zambon del Cornuda e per Riccardo Di Cesare del Villa Guidini.

L’under 14 il più partecipato, è stato appannaggio di Edoardo Poloni del Bassano già 3.3, ed è stato messo in discussione dal 4.2 mantovano Alessandro Roberti che l’ha portato al terzo set. Terzo assoluto Alessandro Farronato sempre della Società Tennis di Bassano.

L’under 16 è del giocatore dell’Eurosporting Tv Stefano Prete che si è imposto in due set con Luca Bertoncello del Bassano che si è cimentato nella categoria superiore.

Nell’under 12 femminile c’è Beatrice Bujor del Santa Maria di Sala che in due set ha messo in seconda piazza Giorgia Poletto del Legnago.

Il draw dell’under 14 va ad Allegra Simoncello del Bassano che sorprende la favorita Giulia Boscolo del Rungg di Bolzano.

L’under 16 è di Uliana Vyntu del Pedavena che con due bagel conquista la finale con la triestina Giada Starrantino.

Ermes Brugnaro

Il 27° trofrero Positello

Concluso tra i temporali serali il 27° Open Positello di Istrana. Grazie alla sua struttura fissa, sono state le due finaliste ad approfittare della copertura. In poco più di un’ora Nicole Iosio del Park di Villorba riusciva ad imporsi sulla vicentina Ludovica Ceolato.

Nel frattempo il campo di green set si asciugava ed entrava in scena la finale maschile tra Lorenzo Favero e Tommaso Lago. Una gara giocata da entrambi senza risparmio di colpi.

Parte subito bene il giocatore dello Sporting Life Center che spinge a mille e chiude il set per 6/3. Rinviene Lago che rimette in pari l’incontro con lo stesso parziale. Ma il terzo set giocato integralmente vedeva in vantaggio il più giovane Favero, che sul 5-0 non riusciva a chiudere l’incontro per l’impennata d’orgoglio di Lago. Un paio di giochi sgraffignati dal tecnico di stanza a Scorzè e dopo oltre due ore di bel gioco Favero riceveva da Alberto Positello la coppa più grande. Terzi posti per il vicentino Umberto Rigoni e per il trevigiano Carlo De Nardi.

Da registrare le 4 vittorie dell’under 18 Alvise Finesso con tessera del Tc Mestre, allenato per oltre due anni dal Treviso Tennis Team.

Nel femminile Nicole Iosio ha imposto il suo ranking con Ceolato del Ct Vicenza dove le due si sono equivalse fino ai primi 6 giochi, poi Iosio decideva di vincere la gara ed infilava 10 giochi chiudendo l’incontro per 6/2 6/1.

Terze la sorella maggiore della winner Nicole, ed Eva Segato vicentina con tessera del Crema.

I giocatori sono stati coordinati dalla regia rosa di Sonia Rossi e Loredana Venturini.

Prossimo appuntamento al 2 agosto con il torneo giovanile Trofeo Vismec.

Ermes Brugnaro

 

Consegnati i trofei della 20^ Edizione del Torneo Senior Veneta Nastri

La 20^ Edizione del Veneta Nastri ad Istrana ha i suoi vincitori. Erano 4 i draws veterani dai 40 ai 65 anni diretti da Sonia Rossi supervisionati da Marco Isotti. Nell’over 45 Andrea Barone del Tennis Club Via Olivera non ha avuto avversari. L’ultimo a contrastarlo è stato Andrea Bresolin dello Sporting Life Center. Nell’over 55 quello più partecipato Andrea Barone ha concesso il bis vincendo con Giampaolo Lionello dell’Ostani di Montebelluna. Terzi posti per Nicola Ronchi del Guizza Plus Center e per Pierluigi Pinton del Tc Dolo. Nell’over 65 Mario Carnio in due set con Fabio Marconato dell’Ostani Montebelluna. Nel femminile Emanuela Brun del Fossò davanti ad Elena Pirocca del Creazzo. Ha presenziato alle premiazioni il presidente del Tc Istrana Maurizio Torresan ed il Direttore Generale della Veneta Nastri Simone Temporini.

qui per  l’articolo completo

Tennis, la coppia Bassan e Mattiello vince il primo Trofeo Vidori di doppio

A Pederobba il 1° Trofeo Vidori di doppio per giocatori fino alla terza categoria è andato agli atleti del nostro circolo Bassan Davide e Mattiello Pietro. Erano le 27 coppie ai nastri partenza che hanno dato spettacolo in questa disciplina. I favoriti veneziani Zanoni e Gianesi non sono riusciti a contrastare il duo spumeggiante istranese che hanno messo in discussione la finale soltanto nel primo set. Terzi posti per gli eurotennis Martin Simone e Frate Michele gli unici a carpire un set ai winners e per i castellani Ignjic ed Isolato.